COSA SONO I SISTEMI DI MISURA OTTICI
I sistemi di misura ottici sono delle apparecchiature di metrologia industriale contactless, ossia nelle quali la misurazione delle dimensioni del pezzo – e di conseguenza il calcolo e la digitalizzazione della sua geometria – avvengono senza contatto da parte di sonde o tastatori. Ogni misurazione è infatti affidata a tecnologie ottiche di Visione Computerizzata per la rilevazione dei bordi e dei punti necessari, supportate da robusti software di calcolo.
Fratelli Rotondi progetta e realizza sistemi di misura ottici per tutte le applicazioni metrologiche senza contatto a livello industriale.
L’IMPORTANZA DEI SISTEMI DI MISURA OTTICI
I VANTAGGI DEI SISTEMI DI MISURA OTTICI
- La rapidità nell’effettuazione della misurazione, senza alcun calo di precisione del dato;
- La possibilità di sfruttare le tecnologie di Visione Computerizzata per effettuare misurazioni in zoom, garantendo altissima precisione anche su pezzi di dimensioni molto ridotte;
- La possibilità di effettuare la misurazione anche con un posizionamento impreciso dei componenti;
- La facoltà di misurare contemporaneamente più pezzi presenti nell’area, con le ovvie conseguenze sui costi e sui tempi di lavoro.
I SISTEMI DI MISURA
OTTICI COLLABORATIVI
Un’applicazione di particolare rilevanza dei sistemi ottici è quella dei sistemi di misura collaborativi. Si tratta di apparati nei quali il sistema ottico viene montato o su macchine di misura 3D o su bracci robotizzati: in entrambi i casi, è possibile programmare la sequenza e l’entità degli spostamenti del sistema, così da permetterne il funzionamento in prossimità diretta e piena collaborazione con operatori umani senza alcun tipo di rischio di sicurezza.