HAI DOMANDE O BISOGNO DI INFORMAZIONI SU QUESTO PRODOTTO?
Compila il modulo e ti contatteremo presto.
Macchine di misura 3d e a coordinate
Le macchine di misura a coordinate 3d sono uno strumento che dimostra enorme versatilità nella applicazioni industriali di controllo qualità, verifica dimensionale dei pezzi, e nelle più moderne procedure di reverse engineering. Noti anche come CMM, ossia “Coordinate Measuring Machine” (Macchine di misura a coordinate), questi macchinari sono in grado di restituire con estrema precisione le misure tridimensionali di superfici e oggetti di qualsiasi livello di complessità, sia in apposite sale di controllo che nell’ambiente più caotico e complesso degli stabilimenti di produzione. La difficoltà che le macchine di misura 3d per impieghi industriali devono andare a risolvere, infatti, è duplice: non soltanto questi dispositivi devono poter operare in condizioni ambientali meno che ideali, ma devono anche mantenere un elevatissimo livello di esattezza anche quando il tempo a disposizione per misurare l’oggetto in questione sia molto ridotto. Per questo motivo prendono il nome macchine di misura a coordinate tridimensionali: perché possono rilevare (con mezzi meccanici oppure con strumenti ottici) le dimensioni dei pezzi da misurare su tutti gli assi, in modo da velocizzare l’operazione.
Vista la varietà di situazioni e problematiche specifiche che abbiamo elencato – oltre alla effettiva differenza di esigenze di misurazione fra un caso e l’altro – esistono diversi tipi e modelli di macchine di misura sui tre assi, e a questi dispositivi spesso si affiancano specifici strumenti accessori. F.lli Rotondi produce tutto il necessario per la metrologia industriale automatizzata:
- macchine a struttura aperta,
- macchine a tavola mobile,
- sistemi ottici con visione stereo e fotogrammetria,
- macchine a braccio orizzontale,
- e bracci robotizzati per la tastatura