I piani di riscontro, o piani campione, sono elementi essenziali nella realizzazione di un sistema di misura.
COSA SONO I PIANI DI RISCONTRO?
Un piano di riscontro è, essenzialmente, una superficie di riferimento costruita in modo da garantire una estrema planarità, ossia per presentare una superficie perfettamente piana e liscia. L’assoluta certezza che questo piano sia infatti così costruito è il fondamento della precisione di tutte le misurazioni che verranno effettuate sui pezzi meccanici che vi vengono appoggiati. Poiché tale condizione di planarità deve persistere nel tempo, è necessario non soltanto che la costruzione sia svolta con la massima attenzione, ma anche che il materiale scelto per la realizzazione offra garanzia di una eccellente stabilità nel tempo. Per questo motivo si utilizzano materiali la cui indeformabilità alla temperatura, e la cui resistenza, siano ben note.
La superficie perfettamente piana è la garanzia della precisione delle misurazioni svolte; come elemento accessorio delle macchine per la misura a coordinate possono essere impiegati piani di riscontro che vanno da pochi centimetri a diversi metri quadrati. Il materiale preferito, per solidità e possibilità di lavorazione, è la ghisa, insieme al granito nero.
I piani in Ghisa della F.lli Rotondi sono in ghisa grigia G 26 UNI 668 avente durezza 200 ÷ 220 HB a struttura perlitica, molto resistente all’usura .
I piani in Granito nero assoluto, o diabase, prodotti da F.lli Rotondi hanno superfici perfettamente levigate e lappate, con durezza pari a circa 90 Shore, e vantano assoluta inossidabilità e stabilità.
Sebbene la qualità di entrambe le tipologie di piano di riscontro di F.lli Rotondi sia controllata per essere sempre ad alto livello, i piani campione in granito , pur presentando maggiori complessità nella realizzazione, mostrano diversi vantaggi rispetto a quelli realizzati in ghisa. Il materiale, infatti, può vantare una stabilità molto maggiore nel tempo, e la totale immunità all’ossidazione; oltre a questo, ha una resistenza molto superiore a qualsiasi deformazione dovuta alla temperatura ambientale, tanto da renderle praticamente irrilevanti.
Le misure variano per i piani in Ghisa da 150x250mm a 4000x6000mm, e per quelli in Granito nero da 200×150 mm a 3000×1500 mm.
I piani possono essere dotati per il loro livellamento di livellatori o colonnine; la perfetta messa in bolla del piano di riscontro è infatti una fase essenziale della sua messa in opera e garanzia di precisione nelle misurazioni successive.